Vuoi ridurre subito il tuo consumo di pellet nel 2025? Ecco come fare!

09/01/2025

//

Milani Erika

Con l’aumento dei prezzi dell’energia e la necessità di affrontare inverni rigidi, risparmiare sui combustibili è diventato indispensabile.

I pellet, noti per la loro economicità ed ecologia, possono essere utilizzati in modo più efficiente con strategie che molti ignorano.

Se desideri ridurre significativamente il tuo consumo di pellet senza rinunciare al comfort, continua a leggere per scoprire metodi sorprendenti e pratici.

Bene regolarsi è la chiave

Uno dei segreti meno conosciuti è il corretto regolamento del proprio poêle a pellet. Spesso lasciati con parametri standard, molti apparecchi finiscono per consumare fino al 20% in più.

Personalizza le impostazioni:

  • Controlla la potenza di riscaldamento: evitiamo sprechi mantenendo una temperatura costante senza picchi.
  • Anche l’intensità della ventilazione influisce: regolare il flusso d’aria migliora la distribuzione della calore e riduce il consumo.

Scegliere pellet di qualità

Non tutti i pellet sono uguali. La qualità influisce direttamente su combustione e consumo.

Optare per pellet certificati come ENplus o DINplus garantisce alta densità e bassa umidità, fattori che riducono il consumo del 10-15% durante la stagione.

Investire su un’ottima isolazione

Un ambiente ben isolato consente di mantenere il caldo e minimizzare le perdite. Inizia con il calfeutaggio di finestre e porte per evitare correnti d’aria.

Assicurati che le pareti e i tetti siano adeguatamente isolati: fino al 30% della calore può disperdersi se il tetto non è ben isolato.

Adottare abitudini di riscaldamento intelligenti

Modificare alcune abitudini quotidiane può avere un grande impatto. Programmando il tuo poêle per riscaldare solo quando necessario, si può evitare il mantenimento inutile di una temperatura elevata.

Preferire una temperatura stabile di 19-20°C ed evitare il riscaldamento di stanze inutilizzate sono ottimi modi per risparmiare. Scopri di più su come ottimizzare l’uso notturno dei pellet.

LEGGI  Legno duro o morbido? Scopri la scelta ottimale per il tuo riscaldamento invernale!

Milani Erika

Erika Milani è una fervente sostenitrice dell'armonia e del calore domestico. Cresciuta in una famiglia dove ogni angolo di casa raccontava una storia, ha imparato l'arte di trasformare gli spazi in rifugi accoglienti e pieni di personalità. Con una sensibilità innata, offre suggerimenti pratici e creativi per migliorare ogni ambiente. Nel tempo libero, ama esplorare mercatini vintage e immergersi nella bellezza delle piccole cose quotidiane.

Torna in alto