Vuoi evitare errori nell’arredo? Ecco i consigli dei professionisti del design!

13/12/2024

//

Milani Erika

Ti sei mai chiesto perché la tua casa non sembra mai del tutto finita? Potrebbe essere il risultato di alcuni errori comuni che molti di noi fanno quando si tratta di arredamento.

Scoprire i segreti dei designer d’interni può aiutarti a trasformare il tuo spazio vitale in un ambiente armonioso e accogliente. Continua a leggere per evitare trappole e ottenere uno stile impeccabile.

Il Mobilio Non è della Misura Giusta

Uno degli errori più comuni riguarda le dimensioni dei mobili. È essenziale prendere le giuste misure per evitare l’acquisto di pezzi troppo piccoli o sovradimensionati.

Un oggetto troppo piccolo potrebbe far sembrare lo spazio disordinato, mentre pezzi sproporzionati dominano la stanza e la rendono poco accogliente.

Assicurati di mantenere le proporzioni per un ambiente ben progettato.

Le Stanze Non Sembrano Coerenti

Spesso, si tende a decorare una stanza alla volta senza pensare all’intero spazio domestico. Le case organiche sono piene di ricordi e tesori personali.

Ricordati di considerare come ogni stanza si collega con le altre per creare continuità e fluidità nel design.

Manca di Personalità

Evita di ottenere stanze sterili e prive di carattere. Spesso, le case acquistano arredi standard da cataloghi senza aggiungere tocchi personali.

L’aggiunta di elementi unici, come opere d’arte originali o tessuti globali, può trasformare uno spazio anonimo in un riflesso del tuo stile personale.

Integra almeno due o tre elementi unici in ogni stanza.

Mancano i Tocchi Finali

Anche se hai scelto belle rifiniture, è importante non dimenticare i dettagli che completano l’ambiente. Quadri, accessori e trattamenti per le finestre sono essenziali.

Non è necessario spendere una fortuna: crea una galleria a parete con foto incorniciate o disegni dei bambini.

LEGGI  È possibile ridipingere le ceramiche dei bagni?

Rimuovi il Disordine

Spesso ci concentriamo su cosa aggiungere, ma le cose che rimuoviamo sono altrettanto importanti. Prima di introdurre nuovi oggetti, prova a liberarti del superfluo.

Un ambiente libero da ingombri aiuterà a sottolineare gli elementi davvero importanti.

Crea Coerenza attraverso il Colore

Utilizzare un colore base in tutta la casa aiuta a creare una sensazione di unità. Assicurati che le tinte del legno siano coerenti per dare una sensazione di continuità.

Inoltre, l’uso del colore a 360 gradi in una stanza può aggiungere drammaticità e profondità.

Lasciati Guidare dall’Exterior

Il design esterno della casa può influenzare il design interno. È importante trovare un modo per unire entrambi gli stili oppure abbracciare quello fondazionale per mantenerne la coerenza.

Semplifica l’Ingresso

L’ingresso dovrebbe essere luminoso e accogliente, riflettendo il tono del resto della casa. Usa cestini e scatole per nascondere gli oggetti meno attraenti ma funzionali e tieni in vista solo gli elementi estetici.

Usa la Carta da Parati per Iniziare uno Schema di Colori

La carta da parati è un ottimo modo per introdurre schemi di colore e motivi. Scegline una con almeno tre colori diversi che puoi riprendere negli spazi adiacenti con dipinti, cuscini o trattamenti per le finestre.

Vai piano

Prenditi il tempo necessario per investire in pezzi di qualità. Un ambiente pacifico e ben bilanciato influenzerà positivamente il tuo benessere, rendendo la tua casa un luogo ancora più piacevole e rilassante.

Milani Erika

Erika Milani è una fervente sostenitrice dell'armonia e del calore domestico. Cresciuta in una famiglia dove ogni angolo di casa raccontava una storia, ha imparato l'arte di trasformare gli spazi in rifugi accoglienti e pieni di personalità. Con una sensibilità innata, offre suggerimenti pratici e creativi per migliorare ogni ambiente. Nel tempo libero, ama esplorare mercatini vintage e immergersi nella bellezza delle piccole cose quotidiane.

Torna in alto