Il 2025 si preannuncia come un anno di grandi cambiamenti nel design d’interni, con l’emergere di nuove tonalità che trasformeranno i nostri spazi abitativi in rifugi eleganti e accoglienti.
Dimenticate il passato e preparatevi ad abbracciare un mondo di colori che raccontano storie e evocheranno emozioni mai provate prima.
Scoprite le tonalità che prenderanno il posto di vecchi classici come il blu petrolio, il beige e il terracotta, trasformando ogni angolo della vostra casa.
Le eleganti sfumature del grigio: il ritorno del “pigeon”
Con l’arrivo del 2025, diciamo addio al blu petrolio, lasciando spazio al raffinato grigio pigeon. Questa tonalità delicata, ispirata dalla celebre tinta “Pigeon” di Farrow & Ball, è una scelta elegante che non stanca mai.
Il grigio pigeon, con le sue sfumature blu o verdi a seconda della luce, aggiunge un tocco di raffinatezza discreta a qualsiasi ambiente.
Abbinata a elementi in legno chiaro o ottone, questa tonalità si trasforma in un elemento centrale del vostro arredamento.
Un’esplosione di personalità con l’arancione bruciato
L’iconico terracotta cede il passo a un vibrante arancione bruciato. Questa tonalità audace, che evoca una calda giornata mediterranea, porta un’energia vibrante e al tempo stesso una sensazione di tranquillità.
Ideale per donare vivacità e calore alla vostra cucina o a un angolo lettura, l’arancione bruciato è perfetto per chi non teme di osare e vuole dare carattere ai propri spazi. Lasciatevi ispirare dalle trasformazioni creative che spopolano su TikTok.
L’avvolgente eleganza del marrone caramello
In casa, il beige si trasforma in un sofisticato marrone caramello, una tonalità che avvolge l’ambiente donando una calda luminosità.
Perfetta per chi cerca di creare un’atmosfera cocooning nelle zone più intime della casa, come il salotto o la camera da letto, il marrone caramello si abbina divinamente con tessili in lino o velluto, concretizzando l’idea di un rifugio accogliente.
Questa tonalità è l’ideale per chi desidera trasformare gli spazi in modo sottile ma efficace, regalando una sensazione di comfort e intimità.
Consigli per introdurre le nuove tonalità
Abbracciare le nuove tendenze colore del 2025 può sembrare una sfida, ma è anche un’opportunità per migliorare il vostro ambiente. Iniziate creando un muro d’accento nel vostro salotto con il grigio pigeon, oppure vivacizzate la vostra cucina con l’energia dell’arancione bruciato.
Per chi non se la sente di stravolgere completamente gli interni, l’esperienza può cominciare con accessori come cuscini, tappeti o piccoli arredi. Equilibrate il tutto con contrasti visivi e lasciate che il vostro stile personale firmi il risultato finale.
Per un restyling senza pressioni, iniziate da spazi piccoli come l’ingresso o il bagno. Non dimenticate che le tendenze più audaci possono essere esplorate anche nel rifacimento di pareti in ceramica, come suggerito dal trend di ridipingere le ceramiche dei bagni.