Il motore va riscaldato in inverno? Scopri se questa pratica è in realtà un mito

05/12/2024

//

Milani Erika

Con l’arrivo dell’inverno e delle temperature più rigide, molti automobilisti si chiedono se riscaldare il motore dell’auto sia ancora una pratica necessaria. L

e auto moderne, dotate di tecnologie avanzate e oli motore migliorati, hanno cambiato le carte in tavola.

Scoprire come gestire al meglio il veicolo durante il freddo può risultare cruciale per preservare la meccanica del motore. Continuate a leggere per sapere se è ancora valido l’antico consiglio di lasciar scaldare il motore prima di partire.

È Ancora Necessario Riscaldare il Motore?

Negli anni passati, quando le auto erano meno sofisticate, riscaldare il motore prima di partire era una raccomandazione comune.

Tuttavia, oggi, con le tecnologie moderne, potrebbe sembrare che queste pratiche non siano più necessarie. I motori attuali sono progettati per avviarsi rapidamente ed efficacemente anche a basse temperature.

Questo non significa che abbandonare completamente la pratica sia la scelta migliore; permettere un breve riscaldamento può comunque aiutare a ridurre l’usura a lungo termine.

Aspetti da Considerare

Un aspetto importante è l’olio motore, che, anche se migliorato, circola meglio quando ha raggiunto la sua temperatura ottimale.

Inoltre, sebbene le auto moderne siano equipaggiate per funzionare in ogni condizione, un breve riscaldamento può garantire che il motore operi al suo livello ottimale di performance.

Non dimentichiamo inoltre che un motore freddo consuma generalmente più carburante.

Attenzione all’Olio del Motore Freddo

Un olio motore freddo è generalmente più spesso e vischioso rispetto a quando è alla temperatura adeguata. Questo fa sì che al momento dell’accensione, l’olio impieghi più tempo a spostarsi dal carter a tutte le zone di lubrificazione del motore.

Accelerare subito dopo l’accensione può portare a un pericoloso deficit di lubrificazione, generando usura prematura e potenziali danni ai componenti del motore.

LEGGI  Stanco di pavimenti sempre sporchi? Evita queste insidie e mantienili splendenti

L’Importanza di Evitare i “Colpi di Gas” a Freddo

Molti automobilisti non sanno che far funzionare un motore a freddo ad elevato regime può causare una rottura del film d’olio, portando a usura maggiore o danni significativi.

L’usura si manifesta sui pistoni e sulle pareti del cilindro, e a lungo termine questo può danneggiare il motore, causando addirittura un grippaggio del pistone.

La Corretta Metodologia di Riscaldamento

Il miglior consiglio è di tenere il motore acceso per pochi minuti dopo l’accensione, soprattutto durante i mesi più freddi. Questo tempo permette all’olio nel motore di fluidificarsi e circolare correttamente.

Basta avviare il motore, prepararsi per la guida indossando la cintura di sicurezza, così da dare il tempo necessario al calore di diffondersi nell’intero sistema.

Conclusione

Decidere di riscaldare il motore o meno dipende da vari fattori, incluse le specifiche del veicolo e le condizioni meteo.

Milani Erika

Erika Milani è una fervente sostenitrice dell'armonia e del calore domestico. Cresciuta in una famiglia dove ogni angolo di casa raccontava una storia, ha imparato l'arte di trasformare gli spazi in rifugi accoglienti e pieni di personalità. Con una sensibilità innata, offre suggerimenti pratici e creativi per migliorare ogni ambiente. Nel tempo libero, ama esplorare mercatini vintage e immergersi nella bellezza delle piccole cose quotidiane.

Torna in alto