Come moltiplicare la Monstera: il metodo infallibile che funziona al 100%

30/01/2025

//

Marco Vitali

La Monstera è una delle piante d’appartamento più amate grazie alle sue foglie grandi e perforate che aggiungono un tocco esotico e tropicale ai vostri spazi.

Immagina il piacere di avere più di una di queste splendide piante nel tuo salotto. Con la nostra guida, scoprirai un metodo semplice e infallibile per moltiplicare la tua Monstera, anche se sei un principiante nel giardinaggio.

Sei pronto a trasformare la tua casa in una vera giungla?

Assicurati della fase di crescita

Prima di intraprendere la propagazione della tua Monstera, è fondamentale assicurarsi che la pianta sia in una fase di crescita attiva.

La primavera e l’estate sono periodi ideali, quando la pianta sviluppa nuove foglie o steli. Questo non solo garantisce un’alta possibilità di successo, ma permette alla pianta madre di recuperare rapidamente dalle talee.

Individua i nodi corretti

Un piccolo segreto per un successo al 100% nella propagazione è la scelta del nodo giusto. I nodi lungo lo stelo sono le piccole protuberanze da cui emergono nuovi steli o radici.

Taglia il fusto 1-2 cm sopra il nodo che desideri mantenere, questo assicurerà che la tua talea abbia il potenziale per una crescita rigogliosa.

Metodi di propagazione

Propagazione in acqua

Uno dei metodi più semplici e rilassanti per propagare la Monstera è quello in acqua. Questo metodo è perfetto per chi è alle prime armi poiché richiede pochi materiali.

Basta posizionare la talea in un bicchiere d’acqua e attendere lo sviluppo delle nuove radici. Assicurati di cambiare l’acqua regolarmente per evitare che diventi stagnante.

Propagazione nel terreno

Se preferisci un approccio più tradizionale, opta per la propagazione nel terriccio. In questo caso, la talea va inserita direttamente in un vaso con un mix di terriccio drenante.

LEGGI  Orchidee in fiore tutto l'anno grazie a questi fertilizzanti naturali

Assicurati di posizionare il vaso in un luogo con luce indiretta e di innaffiare solo quando il terreno inizia a essere asciutto.

Scelta del vaso giusto

Un elemento critico per il successo della propagazione è la scelta del giusto vaso. Deve avere un buon drenaggio per evitare i ristagni d’acqua che possono portare alla marcescenza delle radici. Scegli un vaso che permetta alla tua nuova Monstera di espandersi man mano che cresce.

Da oggi, coltivare e moltiplicare la tua Monstera sarà un’impresa alla portata di tutti. Segui i nostri consigli e presto la tua casa si riempirà di meravigliose piante esotiche.

Sei curioso di scoprire altre piante facili da propagare? Dai un’occhiata a queste piante da propagare in primavera, o magari ti piacerebbe sapere quanto sia facile coltivare un fico in vaso.

Marco Vitali

Marco Vitali è un appassionato amante della natura e delle piante. Cresciuto tra i profumi e i colori di un piccolo giardino, ha sviluppato un legame speciale con tutto ciò che cresce e fiorisce. Con un cuore generoso, condivide con entusiasmo i suoi consigli e segreti per aiutare gli altri a creare i loro angoli verdi. Quando non scrive, lo si può trovare chinato tra le aiuole, sempre alla ricerca di nuove ispirazioni.

Torna in alto