Pulcino caduto dal nido: le azioni essenziali da compiere immediatamente!

27/01/2025

//

Milani Erika

Hai mai trovato un pulcino caduto dal nido e non sapevi cosa fare? Non sei solo! Molti amanti della natura si trovano in questa situazione delicata, incerti su come intervenire per aiutare l’uccellino in difficoltà.

Scopri i passi più giusti da seguire per prendere cura di un piccolo volatile.

La prima cosa da ricordare è di mantenere la calma. Un pullo caduto dal nido non è sempre in pericolo. Cerca di osservare attentamente la situazione, valutando se l’uccellino ha delle piume o se appare ferito.

Se ha le piume ma non sa ancora volare, probabilmente sta imparando a prendere il volo sotto la supervisione dei suoi genitori.

Resisti all’impulso di toccarlo immediatamente: se il piccolo non è in pericolo, potrebbe essere meglio per lui se resti nelle vicinanze.

Sappiate che, contrariamente alla credenza popolare, i genitori torneranno a prendersene cura anche se è stato toccato dagli umani.

Quando intervenire?

Se il pulcino appare ferito o è completamente senza piume, l’intervento umano è necessario. Sii delicato nel maneggiare il piccolo: utilizza delle mani morbide o un panno pulito per spostarlo.

Assicurati di non causare ulteriori danni. È importante scaldare l’uccellino per aiutarlo a mantenere una temperatura corporea adatta.

Dove collocare l’uccellino?

Se non riesci a raggiungere il nido originale, puoi sistemare il pulcino in una scatola di cartone con fori per l’areazione e foderata con carta assorbente.

Posizionalo in un luogo protetto dai predatori e dal vento. Assicurati che il luogo non sia troppo esposto al sole diretto o al freddo eccessivo.

Chi contattare?

Contatta una organizzazione esperta in fauna selvatica, come la Lipu o la LPO nella tua zona, che è specializzata nel trattamento e recupero di uccelli selvatici.

LEGGI  Vuoi rendere indimenticabili le tue serate invernali? Segui questi rituali di benessere!

Nel frattempo, può essere utile chiamare anche la ASL veterinaria di zona o la Polizia Provinciale per ricevere ulteriori istruzioni.

Cosa non fare

Ricorda che, secondo le normative vigenti, non è permesso trattenere gli uccelli selvatici senza l’opportuna autorizzazione. Potresti incorrere in sanzioni severe se tenti di allevare un uccellino a casa.

Lascia che gli esperti si prendano cura di lui e segui le loro raccomandazioni.

Segui questi semplici ma cruciali consigli e potrai fare la differenza nella vita di un piccolo uccellino!

Milani Erika

Erika Milani è una fervente sostenitrice dell'armonia e del calore domestico. Cresciuta in una famiglia dove ogni angolo di casa raccontava una storia, ha imparato l'arte di trasformare gli spazi in rifugi accoglienti e pieni di personalità. Con una sensibilità innata, offre suggerimenti pratici e creativi per migliorare ogni ambiente. Nel tempo libero, ama esplorare mercatini vintage e immergersi nella bellezza delle piccole cose quotidiane.

Torna in alto